Caravaggio – Cena in emmaus
Caravaggio 1571-1610
CENA IN EMMAUS
Barocco tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo
descrizione pittorica
luce proveniente da un punto al di fuori della scena
proveniente dall’alto cade in diagonale su uomini e cose
emergono dal buio le figure
il fondo è scuro e sono collocate in primo piano
descrizione scena
due appostoli hanno invitato un viadante ad unirsi al banchetto
i due appostoli riconoscono nel viadante Cristo risorto (benedice il pane)
luogo osteria in Emmaus un piccolo vilaggio a pochi km da Gerusalemme
azione i discepoli riconoscono Gesu nell’atto di benedire il pane