Germania – la fine dell’Impero e la repubblica di Weimar

 Germania - la fine dell’Impero e la repubblica di Weimar

LA FINE DELL’IMPERO TEDESCO E LA REPUBBLICA DI WEIMAR 1918-1933

 

il crollo dell’Impero coincide con la fase finale della IGM

SITUAZIONE GENERALE

la Germania è vicina alla sconfitta militare

la popolazione è stremata

le tensioni aumentano

nonostante ciò a ottobre del 1918

il Comando della Marina ordina un attacco alla marina inglese

LA RIVOLUZIONE

nel novembre del 1918

i marinai tedeschi si rivoltano contro il Comando

scoppia la

RIVOLUZIONE DI NOVEMBRE

la protesta

si diffonde in tutta la Germania

LA FINE DELL’IMPERO E LA NASCITA DELLA REPUBBLICA

il 9 novembre 1918

l’imperatore GUGLIELMO II

abdica

e viene proclamata

la Repubblica di Weimar

guidata dai

socialdemocratici eletti dal popolo

LA FIRMA DELL’ARMISTIZIO

I’ll novembre 1918

la Germania firma una resa senza condizioni

perché

non è più in grado di continuare la guerra

LA GESTIONE DEI TRATTATI DI PACE

nel 1919

a Versailles i vincitori impongono condizioni punitive, la Germania deve:

dichiararsi

colpevole

ridurre esercito e marina
pagare danni di guerra

132 miliardi di marchi, in 42 rate all’anno

cedere dei territori

-la Saar, alla Franci -una striscia di territorio e Danzica, alla Polonia

PROBLEMI DELLA REPUBBLICA

l’esasperazione del popolo dà spazio a estremismi di sinistra e destra

LE DESTRE

ritengono che

la sconfitta era dipesa dal tradimento dei comunisti che avevano sabotato la guerra dall’interno

vedono

la firma del trattato come una vergogna nazionale

I COMUNISTI

tentano una rivoluzione

nasce la

Lega di Spartaco

guidata da

Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht

chiedono

la fine del capitalismo e il potere ai consigli di operai e soldati

ma nel 1919 fallisce

e i due vengono uccisi

BIENNIO ROSSO

(1920-1921)

comunista come in Russia

scoppiano scioperi e proteste

gli operai

attaccano il governo perché i salari non bastano più

le destre

scendono in piazza

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0