le fasi del Terzo Reich

le fasi del Terzo Reich

IL TERZO REICH

1934-1945

             1933

FASE 1: IDEOLOGICA E SIMBOLICA – FONDAZIONE DEL TERZO REICH

Hitler proclama

la fine della Repubblica di Weimar

             perché

vuole creare un nuovo impero:

IL TERZO REICH

             collegato idealmente al

SACRO ROMANO IMPERO

            e all’

IMPERO TEDESCO del 1871

per ottenere legittimità storica

si basa sull’idea di razza ariana

             Hitler

definisce il Reich come una “comunità di popolo ariano”

             quindi

esclude ebrei, zingari, slavi e altri gruppi non considerati “ariani”

             1934

FASE 2: CONSOLIDAMENTO INTERNO

             quindi

eliminazione delle SA (squadre d’assalto)

             perché

sono diventate troppo forti e seguono solo il loro capo Röhm

             il 30 giugno 1934 la notte dei lunghi coletti

Hitler ordina alle SS di eliminare i vertici delle SA

            1935

FASE 3: ESPANSIONE E GUERRA – DOMINIO E PERSECUZIONI

Hitler vara le leggi razziali di Norimberga

toglie diritti a

ebrei e altri “non ariani”

Hitler riarma la Germania, violando il Trattato di Versailles

            nel 1938

annette l’Austria (Anschluss) e ottiene i Sudeti dalla Cecoslovacchia

             nel 1939

invade la Polonia

            che scatena

la Seconda guerra mondiale

 poi

conquista molti paesi europei

             e nel 1941

attacca l’Unione Sovietica

1942

nasce il progetto “soluzione finale”

l’organizzazione sistematica dello sterminio degli ebrei nei campi di sterminio

1943-1945

 FASE 4: CRISI E CROLLO – FINE DEL TERZO REICH

gravi sconfitte militari (Stalingrado, Normandia, ecc.)

le città tedesche vengono bombardate

Hitler si chiude nel bunker a Berlino

si suicida il 30 aprile 1945

 l’8 maggio 1945

la Germania si arrende

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0